Tappo scarico olio: cosa è, quando cambiarlo e cosa rischi se lo ignori

Il tappo scarico olio, il componente che chiude il foro di drenaggio dell'olio motore durante i cambi manutenzione. È un pezzo piccolo, ma se si rompe, si allenta o si perde, può far fuoriuscire litri di olio in pochi minuti, lasciando il motore senza lubrificazione e causando danni irreparabili. Spesso lo si dimentica perché non è visibile durante la guida, ma è uno dei punti più critici della manutenzione. Lo trovi sotto l'auto, alla base del carter, e lo usi solo quando cambi l'olio. Ma se non lo controlli, potresti ritrovarti con un motore fritto senza capire perché.

Il cambio olio motore, l'operazione periodica che mantiene il motore lubrificato e pulito non finisce quando versi il nuovo olio. Devi assicurarti che il tappo sia ben avvitato, senza segni di usura o crepe. I tappi vecchi, quelli con la guarnizione rotta o quelli che non si avvitano più bene sono un rischio. Non serve un tappo costoso: serve un tappo che funzioni. E se hai già avuto una perdita di olio dopo un cambio, probabilmente è colpa di questo pezzo, non del filtro o dell'olio sbagliato.

Il perdita olio auto, un sintomo comune che nasconde spesso cause semplici ma pericolose può venire dal tappo scarico, dal filtro, dai tubi o dalle guarnizioni. Ma se la perdita parte dal fondo dell'auto, vicino all'asse posteriore, e non da lati o coperchi, il tappo è il primo sospetto. E non aspettare che l'olio si esaurisca: un motore che gira senza olio per 10 minuti può arrivare a un blocco totale. Non è un'ipotesi: è quello che succede ogni giorno in officine italiane.

Se hai un'auto vecchia o hai fatto un cambio olio da solo, controlla il tappo ogni volta. Guarda se la filettatura è intatta, se la guarnizione in gomma o metallo è ancora elastica, se non ci sono tracce di olio intorno. Se è un po' arrugginito o sembra storto, sostituiscilo. Ne valgono 5 euro. Non rischiare 2.000 euro di motore solo perché non hai controllato un tappo. E se hai notato che l'auto fa rumore strano dopo un cambio olio, o che il livello scende troppo in fretta, non cercare colpe nei sensori o nel filtro: guarda sotto l'auto. Il tappo scarico olio potrebbe essere la risposta che non ti aspettavi.

Qui sotto trovi articoli che parlano di manutenzione, guasti e soluzioni pratiche per auto e moto. Alcuni spiegano come riconoscere i segnali di un motore in difficoltà, altri ti dicono cosa fare prima che sia troppo tardi. Tutti partono da un principio semplice: la manutenzione non è un costo, è un modo per non perdere la tua macchina.