Certificazione ambientale: cosa significa per auto e moto in Italia
La certificazione ambientale, un sistema ufficiale che classifica i veicoli in base alle loro emissioni inquinanti. Also known as classe ambientale, it is the key factor that decides whether your car or motorcycle can enter city centers, pay lower taxes, or even be driven during pollution alerts. Non è un semplice bollo da appendere sul parabrezza: è il tuo biglietto d’ingresso per muoverti liberamente in molte città italiane. Se la tua moto o auto ha una classe bassa, potresti trovarti bloccato fuori dai centri storici, costretto a pagare multe o a subire limitazioni durante i giorni di smog.
La certificazione ambientale non è un’idea recente: è nata per rispondere alle norme europee, come la Euro 6, lo standard più recente che limita fortemente le emissioni di ossidi di azoto e particolato. Le auto e moto prodotte dopo il 2015-2016 hanno quasi sempre questa certificazione, mentre i modelli più vecchi — anche se in perfette condizioni — rischiano di diventare quasi inutilizzabili in alcune zone. E non è solo una questione di età: il tipo di motore conta. Una moto a due tempi del 2000 ha una classe molto più bassa di una moto elettrica del 2023, anche se quest’ultima ha meno chilometri.
La green mobility, l’insieme di politiche e comportamenti che riducono l’impatto ambientale dei trasporti ha spinto i comuni a creare ZTL sempre più restrittive. A Milano, Roma, Torino e Bologna, se non hai la certificazione giusta, non puoi semplicemente parcheggiare e camminare: devi evitare di entrare. Ma non è tutto: la classe ambientale influisce anche sulle tasse di proprietà, sull’assicurazione e persino sul valore di rivendita. Una moto con certificazione Euro 5 vale molto più di una con Euro 2, anche se entrambe funzionano bene.
Non è una questione di politica o di ideologia: è logica pratica. Se vuoi guidare senza stress, senza multe, senza sorprese, devi sapere quale classe ha il tuo veicolo. E se stai pensando di comprare un’auto o una moto usata, controllare la certificazione ambientale è più importante di controllare la carrozzeria. Perché una bella vernice non ti salva da una multa da 168 euro per accesso non autorizzato.
Nella raccolta di articoli che trovi qui sotto, troverai guide chiare su come verificare la tua classe ambientale, cosa cambia dal 2025, quali veicoli sono a rischio e come prepararti alle prossime restrizioni. Non si tratta di teoria: sono consigli pratici, fatti da chi ha già affrontato il problema. Se la tua moto o auto è ferma perché non sai se puoi guidarla, questi articoli ti danno la risposta giusta — subito.