Differenze Kasko e Collisione: cosa copre davvero la tua assicurazione

Quando parli di kasko, un tipo di assicurazione auto che copre danni a te e alla tua vettura, indipendentemente da chi è colpevole, molte persone confondono il concetto con collisione, una copertura limitata che interviene solo se la tua auto è danneggiata in un incidente con un altro veicolo. La verità? Non sono la stessa cosa. La kasko è una copertura completa: ti protegge da urti, incendi, furti, grandine, caduta di alberi, anche se sei tu il colpevole. La collisione, una sotto-categoria della kasko, copre solo i danni causati da scontri con altri veicoli o oggetti fissi. Se ti scontri contro un palo, la collisione ti copre. Se un albero ti cade sopra in un temporale, solo la kasko completa ti salva.

La RC Auto, l'assicurazione obbligatoria che copre i danni che causi agli altri, non ti protegge minimamente la tua auto. Se la tua auto è danneggiata e non hai kasko, paghi tutto di tasca tua. Molti pensano che la collisione sia sufficiente, ma se vivi in una zona con frequenti grandinate, o se parcheggi sotto alberi, la collisione da sola è come avere un ombrello che funziona solo quando piove a dirotto — e non quando ti cade un ramo. La kasko completa, invece, ti dà tranquillità reale. E non è solo per le auto nuove: anche un’auto di 5 anni può valere molto, e un danno da grandine può costarti più di 3.000 euro. Non è un lusso, è una protezione intelligente.

Se hai una moto, la stessa logica vale: la kasko ti copre da un urto, da un furto, da un incendio. La collisione? Solo da un altro veicolo. E se qualcuno ti ruba il casco o la sella? Niente copertura, se non hai la kasko. Le polizze moderne offrono anche opzioni flessibili: puoi scegliere di escludere il furto per abbassare il premio, o aggiungere la copertura per vetri e accessori. Non esiste una soluzione unica. Ma la prima regola è chiara: se non capisci la differenza tra kasko e collisione, rischi di pagare un’assicurazione che non ti protegge dove ti serve davvero.

Nella raccolta qui sotto trovi guide pratiche su come scegliere la polizza giusta, cosa controllare prima di firmare, come denunciare un danno senza farti fregare, e perché molte compagnie ti vendono la collisione come se fosse kasko. Impara a leggere tra le righe dei contratti, scopri i trucchi dei broker, e capisci finalmente cosa ti serve davvero per non restare a piedi dopo un incidente.