Protezione credito auto: cosa copre e come scegliere la polizza giusta

La protezione credito auto, un'assicurazione che copre il pagamento delle rate in caso di perdita del lavoro, malattia o morte. È un strumento pratico per chi ha finanziato l'auto e non vuole rischiare di perderla per un imprevisto. Non è obbligatoria, ma molte finanziarie la consigliano — e a ragione. Se ti sei fatto prestare soldi per l'auto, questa polizza ti protegge da una situazione che potrebbe rovinarti la vita: la rata che non puoi pagare, il sequestro, la fine del contratto. E non è solo una questione di soldi: è sicurezza psicologica.

Spesso la confondi con la RC Auto obbligatoria, la copertura minima per danni a terzi, richiesta per law in Italia, ma sono cose diverse. La RC copre chi urti, la protezione credito copre te. E poi c’è il kasko collisione, la copertura che ti rimborsa i danni alla tua auto dopo un incidente: utile, ma non ti salva se perdi il lavoro. La protezione credito auto va oltre: ti garantisce che la banca continui a ricevere le rate, anche se tu non puoi più pagarle. E in molti casi, include anche la copertura per morte o invalidità permanente — cose che nessun’altra polizza fa.

Non tutte le polizze sono uguali. Alcune coprono solo il primo anno, altre fino a 36 mesi. Alcune escludono i lavoratori autonomi, altre no. Alcune ti rimborsano solo il 70% della rata, altre il 100%. E attenzione ai termini: se ti licenziano per giusta causa, potresti non avere diritto a nulla. Leggi sempre il foglio informativo, non fidarti delle promesse del venditore. Se hai un contratto a tempo indeterminato, sei più protetto. Se sei un freelance, cerca una polizza specifica per autonomi — ce ne sono, ma non sono ovunque.

La rinegoziazione debito auto, una procedura legale che permette di ridurre le rate o allungare la durata del finanziamento, è un’alternativa se sei già in difficoltà. Ma non è un sostituto della protezione credito: è una soluzione dopo il danno, non una prevenzione. La protezione credito è la tua rete di sicurezza prima che cada la macchina.

Se hai un’auto finanziata, non pensare che l’assicurazione obbligatoria ti basti. La tua auto è un bene, ma anche un impegno mensile. E se qualcosa va storto, non vuoi che il tuo credito venga cancellato da un incidente, una malattia o un licenziamento. La protezione credito auto non è un lusso: è un atto di responsabilità. Ecco perché nei nostri articoli trovi guide su come scegliere la polizza giusta, cosa chiedere alla banca, come confrontare i costi e quando è meglio rinunciarci. Tutte le informazioni che ti servono per non rimanere solo con la macchina in garage e le rate da pagare.