Scissor Jack: come usarlo in modo semplice e sicuro

Il cric a forbice, o scissor jack, è lo strumento più comune per alzare un veicolo quando devi cambiare una ruota o controllare il sottoscocca. È leggero, economico e facile da far entrare nel bagagliaio. In questa guida ti spiego passo passo come sceglierlo, usarlo e mantenerlo, così potrai affrontare ogni emergenza senza stress.

Che cosa è uno scissor jack e quando serve

Un scissor jack è un meccanismo a forma di forbice che, grazie a una vite o a una manovella, solleva il veicolo in pochi giri. Si usa soprattutto per le auto di piccola e media cilindrata, ma anche per molte moto che hanno un supporto centrale. È ideale quando hai bisogno di alzare il veicolo solo qualche centimetro, ad esempio per cambiare una gomma o controllare il freno.

Scegliere lo scissor jack giusto

Prima di comprare, verifica la capacità di carico: deve superare il peso del tuo veicolo di almeno 200 kg. Controlla anche l’altezza massima di sollevamento; per le auto di media grandezza serve intorno ai 30 cm, mentre per le moto basta meno. Preferisci i modelli con manovella a ingranaggi, perché sono più facili da girare e offrono maggiore stabilità.

Un’altra cosa da guardare è la presenza di un supporto di sicurezza o “cuscinetto di blocco”. Serve a tenere il cric fermo una volta arrivato all’altezza desiderata, evitando che scenda di colpo. Se il modello non lo ha, tieni sempre a portata di mano un cavalletto di supporto da usare in aggiunta.

Infine, considera la facilità di ripiegamento. Un cric che si chiude in pochi secondi ti farà risparmiare tempo quando sei in strada.

Una volta scelto il cric, leggilo attentamente le istruzioni del produttore. Anche se il principio è semplice, ogni modello ha piccole differenze che è meglio conoscere prima di usarlo.

Come usare lo scissor jack passo dopo passo

1. **Parcheggia in zona sicura**: metti il freno a mano, spegni il motore e, se possibile, usa le ruote di blocco.
2. **Trova il punto di sollevamento**: guarda il libretto del veicolo; di solito ci sono dei fori o dei ricetti in ferro sotto il telaio. Posiziona il cric lì.
3. **Allinea il cric**: assicurati che il centro del cric sia sotto il punto di sollevamento, senza spostarlo lateralmente.
4. **Gira la manovella**: ruota la manovella lentamente, finché il veicolo non si alza leggermente.
5. **Controlla la stabilità**: prima di togliere la ruota, verifica che il cric sia stabile e che l’auto non oscilli.

Quando hai finito, abbassa il veicolo girando la manovella nella direzione opposta. Rimuovi il cric e riponi tutto nel bagagliaio.

Ricorda di non superare mai l’altezza massima indicata e di non usare il cric per spingere o tirare il veicolo; è solo per sollevare.

Manutenzione e consigli di sicurezza

Il cric a forbice non richiede molta manutenzione, ma è buona norma lubrificare la vite o la manovella con un po’ d’olio ogni sei mesi. Controlla regolarmente che non ci siano crepe nei bracci di metallo o che la manovella non sia usurata. Se noti qualcosa di strano, sostituiscilo subito: la sicurezza è più importante del risparmio.

Porta sempre con te un coppia di guanti e un cacciavite di emergenza; ti saranno utili per fissare il cric o per rimuovere vite arrugginite. Se viaggi spesso, considera di avere due cric: uno più piccolo per la moto e uno più robusto per l’auto.

Infine, in caso di emergenza, la cosa più veloce è chiamare un amico o un servizio di soccorso. Non rischiare mai di rimanere bloccato su una ruota se non ti senti sicuro.

Con questi consigli, il tuo scissor jack diventerà un alleato affidabile ogni volta che avrai bisogno di alzare un veicolo. Bastano pochi minuti e un po’ di attenzione per evitare problemi più grandi.