Cos’è un cric a pantografo (scissor jack) e come usarlo in sicurezza
Cos’è un cric a pantografo, come funziona, quando usarlo e come farlo in sicurezza. Guida pratica con istruzioni, confronto con altri cric, checklist e FAQ.
Se devi sostituire una ruota, non c'è spazio per gli errori. Un piccolo passo falso può trasformare una manutenzione ordinaria in un problema serio. Qui trovi tutti i consigli che ti servono per agire in modo sicuro, senza perdere tempo.
Prima di metterti al lavoro, ferma la moto su una superficie piana e stabile. Usa un cavalletto laterale o centrale, a seconda del modello, e assicurati che la macchina non possa rotolare. Se sei all’aperto, scegli un luogo asciutto e riparato dal vento; l'umidità rende le parti scivolose.
Controlla che gli attrezzi siano in buone condizioni: chiavi a cricchetto, pinze, e soprattutto il cric. Il cric deve avere la capacità di sollevare il peso della tua moto; un cric sotto‑dimensionato può cedere sotto carico, con conseguenze pericolose.
Indossa protezioni adeguate: guanti per una presa migliore, occhiali per prevenire schegge, e scarpe chiuse con suola antiscivolo. Una mano ferma e un occhio vigile riducono al minimo i rischi.
1. Sgancia i freni. Se la tua moto ha il freno a disco anteriore, allenta leggermente il pistone per evitare che la leva ritorni troppo forte quando tolgi la ruota.
2. Allenta i bulloni della ruota con la chiave; fallo prima di sollevare la moto, così i bulloni non ruotano sulla ruota mentre è ancora a terra.
3. Sollevamento. Posiziona il cric sotto il punto di supporto indicato dal costruttore (spesso vicino al telaio o al carenaggio). Alza lentamente finché la ruota non si libera da terra.
4. Rimozione della ruota. Tira verso di te la ruota, controllando che non ci siano cavi o tubi ostacolanti. Metti la ruota da parte su una superficie pulita.
5. Controllo rapido. Approfitta del momento per ispezionare gli assi, i cuscinetti e le pastiglie dei freni. Se noti usura o sporcizia, è il caso di pulire o sostituire.
6. Installazione della nuova ruota. Allinea la forchetta o l’asse, inserisci la ruota e avvita a mano i bulloni. Dopo aver verificato il corretto allineamento, stringi i bulloni con la chiave a cricchetto in modo incrociato, rispettando il valore di coppia consigliato dal manuale.
7. Riposizionamento. Abbassa lentamente il cric finché la ruota tocca di nuovo il suolo. Controlla ancora una volta la tensione dei bulloni e, se necessario, ripeti il serramento a coppia specifica.
8. Test finale. Accendi la moto, premi i freni e verifica che la ruota giri senza vibrazioni. Fai un breve giro a bassa velocità per confermare che tutto sia stabile.
Seguire questi passaggi riduce al minimo i pericoli e ti permette di cambiare la ruota in modo rapido e sicuro. Ricorda che la sicurezza non è mai un optional: un piccolo accorgimento in più può salvare la tua vita e il tuo veicolo.
Cos’è un cric a pantografo, come funziona, quando usarlo e come farlo in sicurezza. Guida pratica con istruzioni, confronto con altri cric, checklist e FAQ.