Climatizzatore auto non funziona: cause, soluzioni e cosa fare subito

Quando il climatizzatore auto non funziona, un sistema che regola la temperatura e l'umidità all'interno dell'abitacolo. È anche noto come aria condizionata, e anche se sembra un optional, in estate diventa essenziale per la sicurezza e il comfort. Un climatizzatore spento non è solo un disagio: può far salire la temperatura dentro l'auto fino a livelli pericolosi, ridurre la concentrazione alla guida e addirittura causare stanchezza o colpi di calore.

Spesso il problema non è un guasto costoso. Il 70% dei casi si risolve con controlli semplici. Il gas refrigerante, il fluido che assorbe il calore dall'aria interna potrebbe essere scarico per una piccola perdita. Non serve una sostituzione completa: basta una ricarica e un controllo delle tubazioni. Poi c'è la pompa del climatizzatore, il cuore del sistema che comprime il gas: se non gira, è probabile che il relè o la cinghia siano rotti. E non dimenticare il sensore di pressione, un piccolo componente che blocca tutto se il gas è troppo basso o troppo alto. A volte basta resettarlo o sostituirlo con pochi euro.

Se l'aria esce tiepida o non esce per niente, controlla prima il filtro dell'abitacolo: se è intasato di polvere o foglie, l'aria non passa. Poi prova ad accendere il climatizzatore con il motore al minimo: se si sente un clic ma niente aria fredda, il problema è elettrico o legato al compressore. Non sempre serve un meccanico. Con un po' di pazienza, puoi escludere le cause più semplici prima di spendere centinaia di euro. E se il climatizzatore funziona ma fa un rumore strano? Potrebbe essere la ventola, un cavo staccato, o un accumulo di umidità che ha generato muffa. In tutti i casi, agire presto evita danni più gravi al sistema e al motore.

Nella raccolta che segue, trovi guide pratiche su come diagnosticare il guasto da solo, quando ricaricare il gas, come riconoscere una perdita, e cosa controllare prima di andare in officina. Non ci sono teorie astratte: solo soluzioni reali, verificate da chi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto senza farsi fregare.