Massimale RC Auto: cosa copre e quanto devi sapere prima di firmare
Quando compri un'assicurazione auto, il massimale RC Auto, il limite massimo di risarcimento che la compagnia è obbligata a pagare in caso di danno a terzi è uno dei pochi numeri che davvero contano. Non è un dettaglio tecnico da ignorare: è la tua protezione reale. Se causi un incidente con danni gravi — un’auto distrutta, un passaggio pedonale danneggiato, o peggio, una persona ferita — il massimale è ciò che ti salva da una bolletta da decine di migliaia di euro. E se è troppo basso? Sei a rischio di dover pagare di tasca tua, anche se hai l’assicurazione.
La legge impone un minimo legale, di 5 milioni di euro per danni a persone e 1 milione per danni a cose, ma molti contratti offrono già 10 o 15 milioni. Perché? Perché un singolo incidente con feriti gravi può facilmente superare i 5 milioni: ricoveri, riabilitazioni, perdita di reddito, danni morali… la conta sale in fretta. E se la vittima è un professionista con un’auto aziendale? Il danno economico può arrivare a 20-30 milioni. Non è un caso: chi ha un massimale basso finisce spesso in tribunale, con le sue entrate bloccate per anni.
Il risarcimento, l’importo che l’assicurazione paga effettivamente al danneggiato non è mai uguale al massimale. Dipende dai fatti, dalle prove, dai periti. Ma se il massimale è basso, anche se il danno è di 8 milioni, la compagnia ti protegge solo fino a 5. Il resto è tuo. E non c’è assicurazione kasko, né scatola nera, né sconto con la black box che ti salva da questo rischio. È una questione di copertura, non di stile di guida. E se pensi che "non mi capiterà mai"… ricorda che ogni anno in Italia si verificano oltre 160.000 sinistri con danni a persone. Non è una probabilità remota: è statistica.
Quando rinnovi l’RC Auto, non guardare solo il prezzo. Guarda il massimale. Chiedi se è possibile aumentarlo. Spesso costa pochi euro in più al mese, ma ti dà sicurezza reale. E se hai un’auto nuova, un garage in città, o una famiglia che conta su di te — non rischiare. Il massimale RC Auto non è un optional: è la tua rete di sicurezza. Sotto, trovi articoli che ti spiegano cosa succede se lo ignori, come leggere il contratto, e perché alcuni risarcimenti vengono rifiutati anche se hai l’assicurazione. Non è solo tecnico: è vitale.