Polizza auto: cosa copre, come risparmiare e cosa evitare

Quando parliamo di polizza auto, un contratto obbligatorio che copre i danni che causi a terzi con il tuo veicolo. È anche chiamata RC Auto, e senza di essa non puoi nemmeno mettere in moto la macchina. Non è solo un foglio da tenere nel cassetto: è la tua protezione legale, economica e morale ogni volta che guidi.

La RC Auto, la copertura minima richiesta dalla legge italiana per ogni veicolo a motore, non ti protegge da un tamponamento o da un danno a un muro: ti protegge da una richiesta di risarcimento che potrebbe arrivare a decine di migliaia di euro. Ma molte persone non sanno che la polizza non finisce qui. C’è chi aggiunge la scatola nera, un dispositivo che registra stile di guida e posizione, per ottenere sconti fino al 35%. Altri scelgono la copertura contro grandine, incendio o furto. E poi c’è chi, pur avendo la polizza, la dimentica di rinnovare. E qui arriva il problema: se la polizza auto scade, rischi multe fino a 6.928 euro, il sequestro della macchina e persino la sospensione della patente.

Non serve essere esperti per capire come risparmiare. Basta guardare cosa fa la tua guida: frenate brusche, accelerazioni violente, guida notturna frequente? La scatola nera lo registra. E la compagnia lo sa. Cambiare stile di guida non è un’opzione da nerd: è un modo reale per abbassare la rata. E se hai un’auto vecchia, non comprare coperture superflue. Una polizza completa non è sempre la migliore. A volte, basta la RC Auto più una copertura contro gli eventi atmosferici, soprattutto se vivi in zone dove grandine e alluvioni sono frequenti.

Il 2025 porta cambiamenti pesanti: l’assicurazione obbligatoria vale anche per i veicoli fermi in cortili o garage, e le compagnie usano l’AI e il CAI digitale per velocizzare i risarcimenti. Non puoi ignorare questi aggiornamenti. La tua polizza non è più un contratto cartaceo da archiviare: è un servizio digitale, dinamico, che si adatta al tuo comportamento. E se non la gestisci bene, paghi di più, rischi di più, e perdi tempo quando ne hai più bisogno.

Qui trovi tutto quello che ti serve: da come denunciare un danno da alluvione, a cosa succede se non rinnovi in tempo, fino a come usare la scatola nera per tagliare il premio. Non ci sono teorie. Solo informazioni pratiche, verificate, scritte da chi ha visto cosa succede quando la polizza non funziona come dovrebbe.