Polizza casa maltempo: cosa copre e come scegliere quella giusta
Quando parliamo di polizza casa maltempo, un tipo di copertura assicurativa che protegge l'abitazione dai danni causati da eventi atmosferici estremi. È una delle garanzie più sottovalutate, ma anche una delle più necessarie, soprattutto in Italia dove alluvioni, grandinate e venti forti sono sempre più frequenti. Non è solo un extra: è una protezione concreta per il tuo patrimonio.
La copertura danni abitazione, l'insieme delle garanzie che tutelano la struttura e gli interni della casa include spesso il maltempo, ma solo se esplicitamente dichiarato. Molti pensano che l'assicurazione casa copra tutto, ma non è così. Se un temporale scoperchia il tetto, se la grandine spacca i vetri, o se l'allagamento distrugge il pavimento, la copertura dipende da cosa hai firmato. Non basta avere l'RC o la garanzia incendio: devi controllare che la rischio alluvione, la possibilità che l'acqua invada la casa da terra o da condotte fognarie sia inclusa. E non è scontato. Alcune polizze la escludono se vivi in zona a rischio, altre la includono con franchigie alte. E poi c'è il danni da maltempo, termine generico che comprende vento, grandine, neve, fulmini e pioggia intensa: ogni compagnia la definisce diversamente. Alcune coprono solo i danni diretti, altre anche quelli indiretti, come il crollo di un muro per infiltrazioni.
La differenza tra una polizza buona e una che ti lascia a piedi sta nei dettagli. Non fidarti delle promesse del venditore: leggi le condizioni. Quanto è il massimale? C'è una franchigia? Devi pagare qualcosa prima che l'assicurazione intervenga? E se l'acqua entra dal pavimento per un tombino intasato? Questo è un caso tipico: molte polizze non lo coprono, perché lo considerano mancanza di manutenzione. Ma se il tombino è di proprietà del comune? Allora potresti avere diritto a un risarcimento, ma solo se la tua polizza lo prevede. Non esiste una polizza standard: ogni contratto è un puzzle. E tu devi essere quello che lo assembla.
Se vivi in una zona dove il fiume ha già invaso le strade, dove il tetto di casa tua ha già subito danni da grandine, o dove il vento ha portato via tegole da più di un vicino, non puoi permetterti di aspettare. La polizza casa maltempo non è una spesa: è un investimento per non perdere tutto in un solo giorno. Ecco perché in questa raccolta troverai guide chiare su cosa cercare, cosa evitare, e come leggere il tuo contratto senza farti ingannare. Non ci sono formule magiche, ma ci sono informazioni reali, basate su casi concreti, su polizze italiane, su quanto costano davvero i risarcimenti e su quali compagnie tengono le promesse. Qui non si parla di teoria: si parla di casa tua, del tuo tetto, dei tuoi mobili. E di cosa fare prima che succeda qualcosa di irreparabile.