Archivio Agosto 2025 – Le ultime guide su moto, auto e salute

Benvenuto nella sezione archivio di SBK Italia. Questo mese abbiamo raccolto quattro articoli pratici che ti aiutano a stare al sicuro in strada, a manutenere il tuo veicolo e a prenderti cura del tuo corpo. Leggi subito i consigli e applicali nella vita di tutti i giorni.

Segnali e sicurezza su due ruote

Hai mai visto un motociclista alzare la mano sinistra e ti sei chiesto cosa volesse dire? Nel nostro approfondimento spieghiamo i tre motivi più comuni: saluto, ringraziamento e segnale di manovra. Se noti il gesto, rispondi con un cenno di rispetto, ma ricorda che il segnale di svolta non è mai un invito a cambiare corsia senza guardare. Usare correttamente questi gesti riduce il rischio di incomprensioni e incidenti.

Per chi è alle prime armi, consigliamo di tenere le braccia rilassate e di alzare la mano sinistra solo quando si è fermi o in fase di svoltare. In caso di dubbio, osserva le mani dei più esperti e imita il loro ritmo. Con un po' di pratica, il gesto diventa naturale e tutti sulla strada comunicano meglio.

Manutenzione auto e benessere personale

Il cric a pantografo, conosciuto anche come scissor jack, è lo strumento ideale per cambiare una ruota in sicurezza. Il nostro articolo ti guida passo passo: posizionare il cric sotto il punto di sollevamento, girare la manovella finché l'auto si alza, e rimuovere la ruota. Ricorda sempre di bloccare le ruote opposte con i cavalletti di sicurezza prima di iniziare.

Confrontiamo il cric a pantografo con i cric a borsa d'aria: il primo è più stabile su superfici dure, mentre il secondo è più leggero ma meno adatto a lavori lunghi. Scegli quello che ti sembra più comodo e tieni sempre a portata di mano una chiave a croce e una torcia.

Passiamo alla salute. L'età influenza il modo in cui il nostro corpo metabolizza i farmaci. Un giovane di 20 anni assorbe e smaltisce i principi attivi più velocemente rispetto a una persona di 70 anni. Per questo è fondamentale rivedere le dosi con il medico quando invecchi, soprattutto per farmaci a lunga durata d'azione.

Alcuni effetti collaterali diventano più intensi con l'età: vertigini, confusione o problemi renali. Il nostro consiglio è di tenere un diario delle medicine, annotare orari e dosi, e parlarne sempre con il farmacista. Un piccolo aggiustamento può fare la differenza tra sentirsi bene o stare sempre stanchi.

Infine, le vitamine. Assumerle nel modo giusto è più importante di pensare che basti una compressa al giorno. Le vitamine idrosolubili (B e C) si eliminano rapidamente, quindi è meglio distribuirle tra i pasti. Le liposolubili (A, D, E, K) si assorbono meglio con grassi, quindi una colazione con yogurt o una insalata con olio d'oliva è l'ideale.

Il farmacista consiglia di fare un check-up annuale per valutare i livelli ematici e capire se hai davvero bisogno di integrazione. Evita dosi troppo alte: possono causare effetti collaterali più dannosi dei benefici.

In sintesi, agosto 2025 su SBK Italia ti offre consigli pratici per comunicare in sicurezza sulla strada, cambiare una ruota senza stress, gestire al meglio i farmaci con l’età e assumere le vitamine nel modo più efficace. Applicali subito e avverti la differenza.